Fonologia Lis

Fonologia Lis

Questo manuale descrive, in linea dettagliata, la fonologia di Lingua dei Segni Italiana (LIS). Ogni lingua vocale possiede un numero determinato di fonemi (cioè di suoni) che presi singolarmente sono privi di significato, ma che combinandosi tra loro possono formare un gran numero di unità dotate di significato, cioè le parole. Allo stesso modo, ciò accade anche per le lingue dei segni che, differentemente dalle lingue orali, non sono composte da suoni ma presentano ugualmente unità minime, definite parametri di formazione, che combinandosi tra loro producono un vasto numero di segni dotati di significato. Il manuale costituisce uno strumento per coloro che vogliono imparare o conoscere in maniera più approfondita la Lingua dei Segni Italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dislessia. Proviamo con le sillabe. Con CD-ROM
Dislessia. Proviamo con le sillabe. Con ...

Maria Emiliani, Enrica Partesana
Sefarad. Un mondo ebraico
Sefarad. Un mondo ebraico

Papouchado, Fulvio D.
Amici torinesi dell'arte contemporanea. Quarant'anni. Ediz. italiana e inglese
Amici torinesi dell'arte contemporanea. ...

G. Mazzonis, M. Verdun, M. Teresa Roberto, L. V. Traversi, Giorgina Bertolino, Daniela Palazzoli
Kazakistan
Kazakistan

Capasso Marianna, Dachan Asmae, Palmieri Vincenzo
Il potere del pensiero
Il potere del pensiero

O. Boggiani, A. Girardi, E. Sempi, P. Moschin Calvi, Annie Besant
La danza della vita
La danza della vita

Luisa Farina
La promessa
La promessa

Antonio Fazzi