Electra

Electra

Tra le mura di un manicomio qualcuno cela un arcano terribile. In quel luogo di dolore e di angoscia, c’è un mistero, un segreto che non deve essere rivelato. Michael è un obiettore di coscienza, inviato in quel posto perché deve documentare le vite di chi è segregato lì per sempre ed è destinato all’angoscia e all’oblio. Ben presto Michael e la sua attività di indagine, lo fa piombare in un incubo fatto di ombre e trame oscure. In questo ambiente allucinante, in cui tutto è follia e sgomento, anche la mente di Michael è messa alla prova, e anche le sue più solide certezze vacillano. Tra tutti, emerge la figura di Hanna, un’infermiera che a dispetto di una cortesia superficiale, appare ambigua. Sebastian, un malato che tiene sempre sul petto una bambola di nome “Electra”, è il solo con cui Michael riesce ad instaurare un legame autentico. È un romanzo che risveglia sensazioni sconvolgenti. Il lettore viene proiettato in un esperienza piena di angoscia, sorprese e sgomento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Electra
  • Autore: Andrea Arban
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Autopubblicato
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 250
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9791221081664
  • Narrativa - Horror

Libri che ti potrebbero interessare

Parola e mediazione. L'eloquenza politica nella società contemporanea. Francia e Italia a confronto
Parola e mediazione. L'eloquenza politic...

Riosa Alceo, Almeida Fabrice de
Formazione di un'identità urbana: il caso delle Villes Nouvelles
Formazione di un'identità urbana: il ca...

Bertuglia Cristoforo S., Prodam Tich Silvia, Stanghellini Andrea
Dal mondo delle «ombre» al mondo delle «idee». Un viaggio nella formazione degli educatori
Dal mondo delle «ombre» al mondo delle...

Giovanna Perricone, Concetta Polizzi