Pikilia. Non sono di qui, ma nemmeno tu

Pikilia. Non sono di qui, ma nemmeno tu

Il libro è dedicato soprattutto a chi ama fare un découpage con le pagine della storia, con le dita dei nazionalismi, con un peso specifico diverso anche sulle sue latitudini mediterranee e non solo in Sassonia e nelle regioni balcaniche. Il mare è sinonimo di accoglienza e la terra di tolleranza e sono la loro storia. Cosa sarebbe oggi la Sicilia senza gli arabi ed i normanni, la Sardegna senza i greci, gli egizi e gli stessi turchi, cartaginesi ed etruschi. Non esiste il passato, il presente ed il futuro per tutte quelle storie che sono quotidiane e ripetute spesso nel dolore. Lo scopo é quello di trovare un posto tranquillo, salubre, in pace e dove migliorare la propria condizione di vita. Lo scopo del libro è aprire gli occhi verso i nuovi e nascenti nazionalismi ravvisabili nel legno tenero e stare tutti a tavola per mangiare da un vassoio la pikilia, il fritto misto greco che sorprende il convivio artefice del saper vivere e stare nel mondo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stacey e il professore più bello del pianeta
Stacey e il professore più bello del pi...

Ann M. Martin, M. Impallomeni
Mary Anne... non farti sfruttare!
Mary Anne... non farti sfruttare!

Ann M. Martin, M. Impallomeni
Goal!
Goal!

Brian Tracy, F. Guaraldo
Il garage
Il garage

Helen Burnford, P. Bull, Micol Ascoli Marchetti, Peter Bull
Libro magico delle fate per disegnare
Libro magico delle fate per disegnare

A. Remondi, Rachel Fuller
Arabian Blonde
Arabian Blonde

Melanie Alyssia Moore
Profeta (Il)
Profeta (Il)

Kahlil Gibran, G. F. Brambilla
Il caso Tulaev
Il caso Tulaev

Victor Serge, R. Benatti