A tu per tu con il cielo

A tu per tu con il cielo

In questo intrico di personaggi che camminano per la vita senza capire bene qual è la loro meta, accompagnati dallo sguardo nascosto e complice di Charles Bukowski, che aleggia (fantasma invocato) tra la poesia di Nardi, appaiono anche artisti del mondo della musica, quasi fossero compagni di viaggio, quali Jim Morrison, Bon Scott, Roger Waters, a cui il poeta si rivolge magari per chiedere consiglio o ispirazione, o forse per sentirsi meno solo. Centrale in tutta l'opera è la figura femminile, che occupa gran parte della scena: la donna viene osservata da ogni angolo della sua essenza con sguardi di desiderio, di rabbia, di timore, se non paura. Qui emerge un conflitto tutto al maschile tra possesso, rancore, rispetto, passione, incapacità di tollerare di essere respinti. È il desiderio, ma non solo quello del sesso nell'ossessione del corpo, ma anche quello dell'antico mistero del bisogno di essere comunque accolto e accudito da una donna che a volte viene paragonata a "Madre Terra".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: A tu per tu con il cielo
  • Autore: Umberto Nardi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 458 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791220392624
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Estetica e morale
Estetica e morale

Schopenhauer Arthur
Intelletto e volontà
Intelletto e volontà

S. Caramella, Arthur Schopenhauer
Sindrome di Asperger e autismo high-functionning. Diagnosi e interventi
Sindrome di Asperger e autismo high-func...

G. B. Mesibov, L. J. Kunce, E. Schopler
Introduzione letteraria e teologica al Nuovo Testamento
Introduzione letteraria e teologica al N...

Dautzenberg Gerhard, Schreiner Josef