Uno Shabbat da Hitler

Uno Shabbat da Hitler

1940. Siamo a ridosso della Seconda guerra mondiale e incombe sugli ebrei la minaccia dell'Olocausto.Schneersohn, sesto Lubavicher Rebbe, capo spirituale dell'ebraismo chassidico, è riparato negli Stati Uniti dopo essere stato liberato dal Ghetto di Varsavia.Egli intuisce che l'attuale persecuzione sta per trasformarsi in un evento funesto di incommensurabile portata e decide di raccogliere un gruppo di Rabbini e discepoli per tornare in Europa.L'angoscioso viaggio ha l'intento di portare i rappresentanti del popolo ebraico a parlare con Hitler per cercare di fermare lo sterminio che si profila all'orizzonte.La narrazione è una costante ascesa verso il Nido dell'Aquila, residenza del Führer, dove le due controparti, quella ebraica e quella nazista, si fronteggeranno. La discussione assume subito toni drammatici.Il viaggio e l'incontro tra la delegazione ebraica e Hitler si svolge nell'arco della settimana dallo Yom Rishon allo Shabbat. I sette giorni a loro volta sono scanditi dai tre momenti della giornata religiosa ebraica che inizia la sera con la preghiera di Arvit, prosegue con quella mattutina di Shacharit e si conclude con quella del crepuscolo di Mincha.Il romanzo è uno straordinario viaggio nella cultura e nella mistica ebraica nei suoi aspetti talmudici e cabalistici. Prefazione di Moni Ovadia
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Uno Shabbat da Hitler
  • Autore: Giuseppe Amadei
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 206 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791220392105
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

Jacques il fatalista
Jacques il fatalista

Denis Diderot
Storia della letteratura italiana
Storia della letteratura italiana

N. Gallo, Francesco De Sanctis
Saggi (2 vol.)
Saggi (2 vol.)

Michel de Montaigne
Dodici racconti raminghi
Dodici racconti raminghi

Angelo Morino, Gabriel García Márquez
La voce del maestro
La voce del maestro

Kahlil Gibran
Opere
Opere

Arthur Rimbaud, D. Grange Fiori
La Santa Rossa
La Santa Rossa

Steinbeck John
Lettere sulla poesia
Lettere sulla poesia

Nadia Fusini, John Keats, Antonio Prete, N. Fusini
Il quartiere
Il quartiere

Pratolini Vasco
La signora Dalloway
La signora Dalloway

A. Scalero, Alessandra Scalero, Virginia Woolf
I diavoli di Loudun
I diavoli di Loudun

Franco Garnero, Lidia Sautto, Aldous Huxley