Le componenti del processo di orientamento al lavoro

Le componenti del processo di orientamento al lavoro

Il presente lavoro nasce dalla mia esperienza professionale come funzionario orientatore presso il Servizio Orientamento al lavoro al Centro per l'Impiego della Provincia di Terni. Attraverso la riflessione teorica sui temi di orientamento e disabilità e, grazie ad una base di dati riguardanti il Servizio cui faccio riferimento, il lavoro si propone di gettare una nuova luce sulla tematica dell'orientamento professionale in rapporto alla disabilità. L'elaborato affronta la tematica dell'orientamento a partire dalla stessa definizione del termine, ripercorrendo, in sintesi, le tappe e i modelli fondanti la teoria e la pratica dell'orientamento. Considerando l'attività di orientamento in una dimensione storica, è possibile rintracciarne un'evoluzione che segue i grandi mutamenti economici e sociali ed è strettamente connessa con le teorie sul lavoro e l'evoluzione della psicologia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' India nel cuore
L' India nel cuore

Vittorio Russo
Un ballo ancora
Un ballo ancora

Katherine Pancol, I. Ruggi, E. Caillat
Affari d'amore
Affari d'amore

Patrizia Violi
Io cammino con gli ultimi
Io cammino con gli ultimi

Federico Traversa, Andrea Gallo
Distretti
Distretti

Gianluca Ferraris
Mio basket (Il)
Mio basket (Il)

Sandro Gamba
Alti e bassi di Biancaneve (Gli)
Alti e bassi di Biancaneve (Gli)

Emma Dante, Maria Cristina Costa
Grace lo dice forte
Grace lo dice forte

Emma Henderson, M. Premoli