Il poeta giardiniere

Il poeta giardiniere

Una frase sibillina, scritta a mano da un frate rinascimentale su un libro antico, apre la narrazione delle vicende che si svolgono ai nostri tempi nel paese di Benfiorito. Un ambiente come tanti, con persone come tante in una società superficiale e arrogante. Ciò che caratterizza il villaggio in questione e lo denomina è la presenza di numerosi giardini. Le piante appaiono custodi di un' energia leggiadra, sottile e misteriosa. Ma gli abitanti di Benfiorito non sanno più vedere i fiori come portatori di bellezza e la Bellezza come un valore. A fare la differenza è solo lui: il Poeta giardiniere. Un eroe attuale, se così si può definire, per il suo dare importanza ai fiori, alla poesia e ai rapporti umani. È un perdente o un vincente il Poeta giardiniere? Gli eventi sono alterni. Secondo il pensiero comune il protagonista risulta alla fine sconfitto. Ma proprio nell'epilogo riappare la citazione del frate a gettare una luce anomala, come spiraglio di speranza, sullo svolgersi del racconto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro delle verità
Il libro delle verità

Hans Kruppa, Carla Leidmar-Festi, C. Leidlmair Festi
Chi me l'ha fatta in testa?
Chi me l'ha fatta in testa?

Wolf Eirbruch, Werner Holzwarth, Donatella Ziliotto, Wolf Erlbruch
Lettera a Renato
Lettera a Renato

Renato Vallanzasca, Antonella D'Agostino
Superbike 2007. Ediz. illustrata
Superbike 2007. Ediz. illustrata

Porrozzi Claudio, Porrozzi Fabrizio
Impossibile
Impossibile

Yak Rivais
Winnie Puh
Winnie Puh

Alan Alexander Milne, John Meddemen, E.H. Shepard, Luigi Spagnol
L'ultimo disco dei Cure
L'ultimo disco dei Cure

Nuzzolo Massimiliano
La tremenda Lulù
La tremenda Lulù

Yves Saint-Laurent, A. Marasco
Il piccolo popolo dei grandi magazzini
Il piccolo popolo dei grandi magazzini

Terry Pratchett, Pier Francesco Paolini