Dieci piccoli indizi

Dieci piccoli indizi

Dal 1998, quando a tre scienziati venne attribuito il premio Nobel per la Medicina per le loro ricerche sull'Ossido Nitrico, gli studi si sono evoluti e moltiplicati. Oggi si conoscono le molteplici qualità ed influenze positive sul nostro organismo dell'Ossido Nitrico. Esiste una ricchissima bibliografia scientifica che illustra cosa è in grado di fare l'Ossido Nitrico, e cosa succede se ne siamo carenti, ma non è ancora stata presa in considerazione una possibile correlazione tra disponibilità fisiologica di Ossido Nitrico e gravità dell'eventuale infezione da Sars-CoV-2. Esistono intriganti coincidenze tra disponibilità fisiologica di Ossido Nitrico e gravità della malattia COVID-19. Si tratta di una pura casualità o ci troviamo di fronte ad indizi meritevoli di ulteriori indagini ed approfondimenti?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I nuovi turismi: agriturismo, turismo rurale, strade del vino
I nuovi turismi: agriturismo, turismo ru...

Pinna Anna M., Sereno Antonio
Il teatro politico
Il teatro politico

A. Spaini, Erwin Piscator
Cultish shocking horrors. (Sur)realism, sadism and eroticism 1950s-1960s , inglese e francese
Cultish shocking horrors. (Sur)realism, ...

Piselli Stefano, Bouyxou Jean-Pierre, Morrocchi Riccardo
Maschere e marionette
Maschere e marionette

Francesco Pitassio
Ombre silenziose
Ombre silenziose

Pitassio Francesco
I russi contro Fischer
I russi contro Fischer

Y. Garrett, F. Masini, Sergej Voronkov, Dmitrij Plisetskij
Strategia e tattica di gara
Strategia e tattica di gara

Prestigiacomo Luca