Locorotondo, Diario degli anni '60. Appunti (personali e non) della vita nel borgo di Locorotondo nel secolo scorso

Locorotondo, Diario degli anni '60. Appunti (personali e non) della vita nel borgo di Locorotondo nel secolo scorso

Come vivevano i nostri padri e i nostri nonni nel secolo scorso? Come e dove giocavano, come passavano il loro tempo, come amavano? La generazione dei "mitici anni '60" come ha cambiato il verso alla nostra vita attuale? Locorotondo, ma così come tutti i paesi del sud Italia, dal dopoguerra agli anni '80, hanno radicalmente cambiato aspetto, mentalità e spazi. Questo libro tenta, attraverso la vita di uno dei suoi protagonisti, di raccontare le microstorie del paese nella Valle d'Itria. Il risultato è un Diario, diviso per fasi temporali e per argomenti, raccontando i tanti protagonisti del borgo, la loro vita, avventure e disavventure, risate ed emozioni. Persone che hanno impresso la loro firma nella storia del novecento locorotondese. Aiutato dall'esperienza storico-letteraria di Vito Telesca, suo nipote, Mimmo Minno si mette così a nudo, con il suo solito modo schietto, diretto e senza peli sulla lingua nel raccontare la sua versione della storia di quegli anni che poi hanno reso questo nostro paese uno dei borghi più belli d'Italia e uno dei centri più apprezzati di Puglia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Locorotondo, Diario degli anni '60. Appunti (personali e non) della vita nel borgo di Locorotondo nel secolo scorso
  • Autore: Mimmo Minno, Vito Telesca
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 412 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791220356329
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Lunch poems
Lunch poems

John Ashebery, Frank O'Hara
Il segreto della casa
Il segreto della casa

Maddalena Damiani, Ruth Rendell
Confessioni di un becchino poeta
Confessioni di un becchino poeta

Lidia Lax, Thomas Lynch
Antico Egitto
Antico Egitto

David P. Silverman