Acqua e zucchero

Acqua e zucchero

Acqua e zucchero è una raccolta di brevi racconti, a cavallo tra il fantastico, il surreale e il grottesco. Il filo conduttore è caratterizzato dalla presenza di un elemento disturbante: aleggia spesso, per esempio, la presenza della morte, evocata come in La telefonata, premeditata e pianificata come in Acqua e zucchero o Il giorno del mio compleanno, presentata come fatalità in altri casi. Se Hamburger al sangue racconta una terrificante distopia, O evoca invece un classico topos della fantascienza come l'incontro ravvicinato con gli alieni, mentre Miaooo rivisita in modo originale il tema dell'epidemia e in Signor giudice sembra di sentire echi kafkiani. Salvo alcuni casi, i racconti lasciano un senso di inquietudine, e come di un turbamento del naturale ordine delle cose.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tomba di Hélios
La tomba di Hélios

Pierre Magnan
Ospitalità. Le riflessioni di uno dei massimi filosofi contemporanei sulle società multietniche (L')
Ospitalità. Le riflessioni di uno dei m...

Idolina Landolfi, Jacques Derrida, Anne Dufourmantelle, I. Landolfi
Dettagli d'arredo
Dettagli d'arredo

Suzanne Trocmé
Materiali e forme in architettura
Materiali e forme in architettura

A. Cereda, L. Colombo, Richard Weston