Buddismo per principianti. Capire e praticare la filosofia buddista per una vita serena, senza ansia e stress raggiungendo la pace interiore. Con esercizi di mindfullness e meditazione per principianti

Buddismo per principianti. Capire e praticare la filosofia buddista per una vita serena, senza ansia e stress raggiungendo la pace interiore. Con esercizi di mindfullness e meditazione per principianti

Ti capita spesso di sentirti insoddisfatto della tua vita? L'ansia e lo stress a cui sei sottoposto nella vita quotidiana prendono spesso il sopravvento? Se la risposta è sì, sappi che non sei solo. Di questi tempi è sempre è un problema sempre piu comune: ritagliarsi uno spazio per se stessi tra i mille impegni e aspettative da soddisfare è una sfida costante, e questo porta spesso all'impossibilità di raggiungere uno stato di pace interiore. Secondo recenti studi, in Italia, il 79% delle persone soffre di ansia ed una percentuale ancora maggiore fa fatica a rilassarsi. Ma una soluzione c'è, come possono affermare gli oltre 200.000 Italiani che si sono affidati agli insegnamenti del Buddha, che ha intrapreso il medesimo percorso sino a raggiungere l'illuminazione, considerata come il momento in cui l'essere umano raggiunge la piu grande felicità raggiungibile. E no, se te lo stessi chiedendo, per raggiungerla non serve ritirarsi in qualche montagna sperduta passando le giornate seduti a gambe incrociate a meditare. Si tratta di applicare ed adattare i principi cardine di questa filosofia di vita alla propria quotidianità, senza stravolgerla in alcun modo. Eccoti una piccola anteprima di cosa troverai in questo libro: Cos'è il buddismo, com'è nato e quali sono i suoi insegnamenti Comprendere e praticare i cinque precetti del buddismo (le regole da seguire per una vita meno stressante e più in armonia con gli altri esseri!) Come approciarsi alla filosofia buddista per raggiungere la felicità (e come applicarla alla vita di tutti i giorni) Le 4 nobili verita La meditazione, le 2 tecniche piu utilizzate dai monaci buddisti (praticandole puoi ridurre stress e ansia quasi a zero!) Le 21 massime buddiste per vivere meglio (per davvero!) E molto, molto altro! Questa guida per principianti ti permetterà di comprendere ed iniziare subito a praticare questa filosofia, anche senza stravolgere la tua vita e provocare disagi a te ed a chi ti sta intorno. Il piu grande cambiamento avviene dentro se stessi e nel modo in cui si vedono le cose. "Non importa quanto duro sia stato il passato. Puoi sempre ricominciare da capo" diceva il Buddha. La scelta ora sta a te, puoi aprire la mente ad un nuovo inizio pieno di felicità e soddisfazione. Inizia ora il tuo percorso verso "l'illuminazione"!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Buddismo per principianti. Capire e praticare la filosofia buddista per una vita serena, senza ansia e stress raggiungendo la pace interiore. Con esercizi di mindfullness e meditazione per principianti
  • Autore: Christian Toshiro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 142 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791220350389
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

Potrebbe bastare...
Potrebbe bastare...

Isidori Donatella
La dieta per l'anima
La dieta per l'anima

Valeria Mangani, Adolfo Panfili
La terapia con immunoglobuline, endovena e plasmaferesi nella Miastenia Gravis
La terapia con immunoglobuline, endovena...

Fontano Giovanni Paolo, Ricciardi Roberta
Il caso Dreyfus
Il caso Dreyfus

Emile Zola, M. Raccanello
Photoshop CS. Per Windows e Macintosh
Photoshop CS. Per Windows e Macintosh

Elaine Weinmann, Stefano Scalich, Giacomo Pederzani, Peter Lourekas, Pier Franco Chillin
Doc McKunt: 1
Doc McKunt: 1

Rigamonti Davide, Dossi Mattia, Pelle Andrea
L' epoca e i lupi
L' epoca e i lupi

Nadezda Mandel'stam
Zucchero di canna
Zucchero di canna

Salomoni Simone
Vespa Tecnica. 3.1965-1976
Vespa Tecnica. 3.1965-1976

Luigi Frisinghelli, Giorgio Notari, Roberto Leardi