Cefalea e cervicalgia muscolo tensiva da malocclusione

Cefalea e cervicalgia muscolo tensiva da malocclusione

Questo lavoro critica l'attuale letteratura scientifica che minimizza il ruolo dell'occlusione dentale nell'insorgenza dei disturbi temporomandibolari (TMD), sostenendo invece che vi sia una chiara relazione causale ,soprattutto con la cefalea e la cervicalgia muscolo tensiva. Attraverso l'analisi dell'anatomia, della fisiologia e delle interazioni tra sistema nervoso e muscoli della mandibola, il testo dimostra scientificamente questo rapporto occlusione-TMD, proponendo anche una innovativa procedura diagnostica e terapeutica per curare in modo definitivo questi disturbi, anche dopo decenni di persistenza. Scritto con linguaggio scientifico ma divulgativo, il libro si rivolge non solo agli specialisti ma a tutti i medici che si occupano di algie cranio-cervico-facciali, descrivendo in modo chiaro e convincente, anche attraverso casi clinici, perché l'occlusione sia da considerarsi la causa principale della maggior parte dei disturbi temporomandibolari ed in particolare della tensione cervicale e come intervenire correttamente dal punto di vista occlusale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fine della violenza
Fine della violenza

Lagioia Nicola
Giochi e attività per vivere Natale
Giochi e attività per vivere Natale

Centro evangelizzazione e cate, M. Melato, Leena Lane
Lettere di Natale da Felix. Un leprotto alla ricerca di Babbo Natale. Ediz. illustrata
Lettere di Natale da Felix. Un leprotto ...

Langen Annette, Droop Constanza
Canti di Natale e inni di risurrezione
Canti di Natale e inni di risurrezione

Nunzio Langiulli, Raffaella Langiulli