La libertà che merito

La libertà che merito

L'amore non si cerca, s'incontra. Non è indispensabile che sia per un altro, è necessario che sia per te. Le cose più importanti non si possono comprare, allora perché si rinuncia ad averle per comprare ciò che non ci serve?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Splendori del Settecento veneziano. Catalogo della mostra (Venezia, 1995)
Splendori del Settecento veneziano. Cata...

W. L. - ROMANELLI, NEPI SCIRE, G. - BARCHAM, G.
La stregoneria. Diavoli, streghe, inquisitori dal Trecento al Settecento
La stregoneria. Diavoli, streghe, inquis...

Maria Rosario Lazzati, Attilio Agnoletto, S. Abbiati
La stregoneria. Diavoli, streghe, inquisitori dal Trecento al Settecento
La stregoneria. Diavoli, streghe, inquis...

Attilio Agnoletto, M. R. Lazzatti, Scilla Abbiati
Sul disordine delle monete a Milano nel Settecento
Sul disordine delle monete a Milano nel ...

Verri Pietro, Beccaria Cesare