La mente della vita

La mente della vita

Un piccolo di megattera con la propria madre, i bambini di un'isola del Pacifico, un piccione recluso e torturato per il presunto bene della scienza, una foglia d'insalata, una bambina aborigena australiana, i pescatori della costa del Conero, gli abitanti di un bosco, sono i protagonisti di questo libro. Insieme a tanti personaggi più noti, che appartengono alla storia passata e presente del pensiero umano, ci indicano la necessità di una forma di descrizione scientifica del fenomeno della vita che superi sia il modello biologico meccanicista e neodarwiniano, oggi dominante, che la teoria dell'intelligent design. La vita coincide, in ogni sua manifestazione, con l'espressione del fenomeno che definiamo intelligenza; si tratta di un genere di pensiero immanente a tutte le forme viventi, incarnato nella loro dimensione fisica e nelle loro azioni, capace di toccare e scuotere in profondità ogni nostra esperienza. Ne deriva la necessità di esercitare la nostra piccola mente cosciente alla riconnessione con il pensiero profondo di ogni territorio vivente che abitiamo e di cui siamo parte, attuando una rivoluzione nel tipo di idee e linguaggi che impieghiamo nel pensare la vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della chimica
Storia della chimica

Antonio Di Meo
Andy
Andy

Makos Christopher
I simboli del sogno
I simboli del sogno

Foglia Serena
Storia del cattolicesimo
Storia del cattolicesimo

J. Baptiste Duroselle, Jean-Marie Mayeur
Il diabete
Il diabete

Giancarlo De Mattia
La mia filosofia
La mia filosofia

Francesca Pasquini, Bertrand Russell
Il federalismo
Il federalismo

Ludovico Gatto
Storia del teatro inglese
Storia del teatro inglese

D'Amico Masolino
Opere (1886-1905)
Opere (1886-1905)

Sigmund Freud