Gora. Appunti di un'infanzia nel dopoguerra

Gora. Appunti di un'infanzia nel dopoguerra

1944-1956: uno spicchio di Storia spesso relegato in secondo piano o quasi dimenticato. La voce narrante presenta la dura vita di Gora, con gli occhi e la mente della piccola, che nasce e vive in quel difficile periodo di transizione, tra la fine del secondo conflitto mondiale e l'arrivo del progresso, quando tutto era da ricostruire e il disagio regnava in tutte le categorie sociali e in tutti i settori produttivi. Il mondo rurale era estremamente povero e primitivo ma la forza di volontà spingeva verso la conquista di un mondo migliore e la speranza illuminava ogni animo, soprattutto quello della piccola Gora.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antologia italiana. Tante storie, tante idee. Con quaderno. Per la Scuola media. 3.
Antologia italiana. Tante storie, tante ...

Marina Menegazzo, Serena Rabitti
Tanti tempi, una storia. Per la Scuola media: 1
Tanti tempi, una storia. Per la Scuola m...

Pagliarani Trebi, Brancati Antonio
Tanti tempi, una storia. Con storia antica. Per la Scuola media: 1
Tanti tempi, una storia. Con storia anti...

Pagliarani Trebi, Brancati Antonio
Tanti tempi, una storia. Per stranieri. Per la Scuola media: 1
Tanti tempi, una storia. Per stranieri. ...

Pagliarani Trebi, Brancati Antonio
Tanti tempi, una storia. Storia antica. Per la Scuola media
Tanti tempi, una storia. Storia antica. ...

Pagliarani Trebi, Brancati Antonio
Tanti tempi, una storia. Per la Scuola media: 2
Tanti tempi, una storia. Per la Scuola m...

Pagliarani Trebi, Brancati Antonio