Indoeuropei e paleoindoeuropei. Origine ed espansione del più diffuso ceppo linguistico-culturale del mondo

Indoeuropei e paleoindoeuropei. Origine ed espansione del più diffuso ceppo linguistico-culturale del mondo

L'opera parte definendo il concetto di Indoeuropei a cui si pervenne non d'un colpo solo ma per precisazioni successive come sempre del resto accade. Per "Indoeuropeo" si intende un'unità culturale e linguistica che soggiace all'apparente diversità di popoli che mai in passato qualcuno avrebbe presupposto affini tra loro: Indiani, Tedeschi, Russi, Spagnoli, Greci per dirne solo qualcuno, un tempo avevano la stessa lingua, la stessa religione e la stessa cultura. Si può dire che di fronte al binomio greco-latino che fu il fondamento della cultura occidentale, il Sanscrito dell'India fu il fondamento della cultura orientale, soprattutto attraverso la diffusione del buddhismo. Sanscrito, Greco e Latino sono le tre lingue classiche indoeuropee. L'opera indaga sulle componenti primitive che hanno dato origine a tutto: i Paleo-indoeuropei. Vengono quindi comparati i dati antropologici, archeologici e linguistici evidenziando anche le zone d'ombra ancora presenti sulle quali si dovranno necessariamente concentrare le indagini del futuro e sulle quali viene avanzata, ma con doverosa prudenza scientifica, qualche ipotesi personale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Indoeuropei e paleoindoeuropei. Origine ed espansione del più diffuso ceppo linguistico-culturale del mondo
  • Autore: Ugo Plez
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 292 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791220332675
  • Opere di consultazione - Dizionari e enciclopedie

Libri che ti potrebbero interessare

Intervista a Jan Vermeer
Intervista a Jan Vermeer

Alessandra Uguccioni, M. Giovanna Sarti
CLIL. Un nuovo laboratorio per la scuola italiana
CLIL. Un nuovo laboratorio per la scuola...

Gina Muscarà, Federica Ricci Garotti
Roma spendere bene
Roma spendere bene

Carmen Rotunno, Alessandra Migliorini
Case a 5 stelle-5 stars houses
Case a 5 stelle-5 stars houses

Roberto Begnini, Gianni Franchellucci
L'abc delle bufale
L'abc delle bufale

Barham Andrea
La scuola di unodueetre
La scuola di unodueetre

Isabel Vincent
«Purché se ne parli». Dietro le quinte di 50 anni di cinema italiano
«Purché se ne parli». Dietro le quint...

F. Serra di Cassano, N. Bertolami, Enrico Lucherini
Storia dei Rosa-Croce
Storia dei Rosa-Croce

C. Bianciardi, A.C.