La torre del silenzio

La torre del silenzio

Da questa torre, possiamo vedere oltre il nostro io, lasciandoci guidare dalla poesia: nella poesia, vie è un sentiero che ci porta alla conoscenza di noi stessi come non c'eravamo mai visti . La poesia, è per me, quel movimento verso il prossimo, del poeta verso il lettore, che assorto nella visione che il linguaggio e l'immagine, descritta dall'autore gli offre, riesce a percepirne l'emozione che il poeta è riuscito a catturare nel momento dell'ispirazione. Poesia, è uno stato d'animo che l'autore coglie nel profondo di se, lo trasferisce in versi che risuonano come eco nell'animo del lettore, risvegliando sensazioni e sentimenti. Al momento dell'ispirazione il poeta non è più solo se stesso; s'immerge in uno spirito che spazia tra le diverse personalità, s'innamora, si angoscia, soffre, si dispera, si lamenta, gioisce, s'interroga, proprio come tutti gli uomini e tutte le donne di ogni tempo. Il poeta arriva, inconsapevole, dove molti non riescono ad arrivare. Nelle canzoni dei poeti, si percepisce lo stato d'animo delle persone, ma anche quello del proprio paese, che ha una sua anima che esterna la propria disapprovazione, i turbamenti o il proprio consenso. Nelle varie epoche, da tutto il pianeta, la vera poesia è sempre stata emozione e pensiero libero, ed anche per questo molti poeti e scrittori sono stati perseguitati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La signora in giallo. Assassinio nel vigneto
La signora in giallo. Assassinio nel vig...

Fletcher Jessica, Bain Donald
Passioni e tradimenti. La dinastia di Ravenscar
Passioni e tradimenti. La dinastia di Ra...

Barbara Taylor Bradford, S. Mohamed
L'occhio di Giada
L'occhio di Giada

Liang, Diane Wei
Eden
Eden

A. Martinelli, Sharon Linnéa
Relazioni vincenti. Come stabilire rapporti efficaci con gli altri nel lavoro e nella vita
Relazioni vincenti. Come stabilire rappo...

Roberta Zuppet, Thomas Malischewski, Frank Thiel
Sette + 1. I vizi capitali del manager
Sette + 1. I vizi capitali del manager

Scortegagna Chiara, Gonnelli Martino
Fidel Castro, Cuba, gli Stati Uniti. Conversazione con Ricardo Alarcon de Quesada
Fidel Castro, Cuba, gli Stati Uniti. Con...

Salim Lamrani, A. Viale, Ricardo de Alarcon Quesada
Giornate di caccia
Giornate di caccia

Niccolini Enrico
Il tempio verde. Le cronache di Andorran. 1.
Il tempio verde. Le cronache di Andorran...

Schelly Steelman, T. Caggiano