Minuti secondi

Minuti secondi

L'urgenza di esprimersi in versi nasce, per l'autrice, dalla bellezza di ogni attimo vissuto e dal simultaneo sgomento di fronte all'impossibilità di conservarlo per sempre, se non attraverso la poesia. La limitatezza della mente umana impedisce la registrazione a futura memoria di ciò che ci ha coinvolto. Anche la percezione del tempo risulta fuorviata dalle emozioni provate; la felicità amorosa cancella il bisogno di guardare l'orologio, mentre i giorni di dolore sembrano infiniti. Persino i ricordi riaffiorano preziosi ed incompleti, oltre ad irretire con la malia della distorsione soggettiva dei fatti. Eppure, come emerge da versi contenuti in Minuti secondi: "nell'intricato dedalo/dell'umana trama/in pieno sole/un pazzo/vestito di piume/ride." L'autrice non bada all'utilità della propria opera. Gode l'attimo che corre avanti. Si immerge nella solitudine, nel diletto dei sensi o nel cupo dolore rinunciando a comprenderli, poiché impresa vana, bensì li porge al lettore per condurre una ricerca comune sull'esistere. I minuti secondi, fragili, veloci, scappano come sabbia fra le dita, ma la poesia ne raccoglie brandelli per trattenere traccia del linguaggio misterioso della vita.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'America non è Bush
L'America non è Bush

Sulpasso Umberto
Avremo un bambino. Confezione regalo
Avremo un bambino. Confezione regalo

Gordon Yehudi, Janet Balaskas, J. Balasckas, F. Speciani
Via la polvere dalla casa e dalla mente
Via la polvere dalla casa e dalla mente

Karen Kingston, G. Citton, V. Hefti
Malati di droga
Malati di droga

Bruno Silvestrini
Mamme che lavorano. I problemi e le gratificazioni delle donne come noi
Mamme che lavorano. I problemi e le grat...

Tracey Godridge, Martine Gallie, G. Citton
Cervello splendente
Cervello splendente

Franck Senninger
Questo è il mio papà
Questo è il mio papà

Evi Crotti, Alberto Magni
Medicina quantica
Medicina quantica

Paul Yanick