Giallo di frontiera

Giallo di frontiera

"Giallo di frontiera" è un giallo "anomalo" perché, anche se come ogni buon giallo ci sono dei cadaveri, questi sono dei cadaveri "simpatici". L'autore si trova spesso tra due fuochi: da una parte vuole accontentare i lettori che da un giallo "pretendono" tragedie e sangue e dall'altra parte si trova a discutere con gli interpreti delle storie che vorrebbero essere esaltati. Chi riuscirà a prevalere? Ogni lettore dovrà farsi la sua opinione. Questo libro è ambientato prevalentemente nella città di Gorizia e da ciò prende il nome di "Frontiera" in quanto si trova proprio sul confine con la Slovenia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Salons
Salons

Stendhal
La scoperta della più antica lettera di Paolo. Paolo rivisitato. Le lettere alla comunità dei Tessalonicesi
La scoperta della più antica lettera di...

Rudolf C. Pesch, M. Angiletta Panini
Matteo e la sua comunità
Matteo e la sua comunità

Eduard Schweizer, G. Delvai Golino, V. De Marchi
La Banca Popolare di Gemona. Con gli ultimi disegni di Carlo Scarpa
La Banca Popolare di Gemona. Con gli ult...

Molteni Giuseppe, Mazzariol Giuseppe, Motta Roberta
Ciociaria. Ediz. italiana e inglese
Ciociaria. Ediz. italiana e inglese

Roiter Fulvio, Bonaviri Giuseppe
Corpi e simboli. Immigrazione, sessualità e mutilazioni genitali femminili in Europa
Corpi e simboli. Immigrazione, sessualit...

Aldo Morrone, Pietro Vulpiani
Le parole e il mare
Le parole e il mare

Vanoli Alessandro
Chicago N.E. Ediz. tedesca
Chicago N.E. Ediz. tedesca

A. Hein, David Stockwell
I templi delle valli valdesi
I templi delle valli valdesi

Lecchi Massimo, Bounous Renzo
Teologia dei Salmi
Teologia dei Salmi

A. Sacchi Balestrieri, C. Gianotto, Hans J. Kraus
Cristianesimo e mito. Nuove prospettive del mito nella tradizione biblica e cristiana
Cristianesimo e mito. Nuove prospettive ...

B. Liverani, Wolfhart Pannenberg
Sulla teologia biblica
Sulla teologia biblica

G. Odasso, S. Cavallini, Hartmut Gese