I Savoia. La verità. La storia diffamata dei re d'Italia

I Savoia. La verità. La storia diffamata dei re d'Italia

Per quali motivi al Referendum Repubblica-Monarchia del 1946 quasi metà dei voti, e pressoché tutto il Sud Italia, fu per i Savoia? Sulla base di quasi 200 volumi e inedite fonti, in oltre 350 pagine di facile lettura, molte delle accuse mosse ai singoli Re d'Italia vengono per la prima volta revisionate valutando i fatti per come si sono realmente verificati senza preconcetti. Poteva Vittorio Emanuele III rifiutarsi di firmare le leggi razziali o la dichiarazione di guerra? Fu il Parlamento o il Re a legittimare il primo Governo Mussolini? Quali erano i veri rapporti tra il Sovrano, il Duce e Hitler? Cosa sarebbe successo se la Famiglia Reale non si fosse mossa da Roma l'8 Settembre ed è vero che non furono dati ordini per la difesa della città? È vero che Umberto II avesse tendenze omosessuali? fu il referendum realmente manipolato? È stata davvero una protesta dello stomaco quella di Milano del 1898? Chi complottò per il regicidio di Monza? È meritato il favore con cui le Regine Margherita e Maria Josè sono state considerate dalla storiografia o hanno un proprio lato oscuro?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: I Savoia. La verità. La storia diffamata dei re d'Italia
  • Autore: Tanio Romano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 366
  • Formato:
  • ISBN: 9791220314893
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Spesso smorfie, mute
Spesso smorfie, mute

Luca D'Amore
Alzati fanciulla. Talità Kum
Alzati fanciulla. Talità Kum

Daniela Pavan Verago
Domani
Domani

Elio E. Senesi
La verità su di te
La verità su di te

Barbara Storino
Con altri occhi
Con altri occhi

Alessia M. Scabio