La Hadriana. Ediz. critica

La Hadriana. Ediz. critica

Una storia di amore e morte, di eros e thanatos, che vede protagonisti due giovani amanti (Adriana e Latino) e l'odio delle rispettive famiglie: questa la trama dell'Hadriana, che ormai la critica riconosce essere stata una delle fonti per il Romeo and Juliet di W. Shakespeare. Il presente lavoro propone l'edizione critica del testo della tragedia, riesaminato alla luce dei più recenti studi sul Cieco d'Adria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La via di mezzo della conoscenza. Le scienze cognitive alla prova dell'esperienza
La via di mezzo della conoscenza. Le sci...

Varela Francisco J., Thompson Evan, Rosch Eleonor
Le politiche della differenza
Le politiche della differenza

Adriana Bottini, Luigi Ferrajoli, Iris Marion Young
Il lavoro culturale
Il lavoro culturale

Luciano Bianciardi
L'arte lunga
L'arte lunga

Francesco Leonetti, Arnaldo Pomodoro
Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo
Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e bi...

Liana Borghi, Donna J. Haraway, L. Borghi
Civilizzazione video-cristiana (La)
Civilizzazione video-cristiana (La)

Derrick De Kerckhove, Claire Peltier, Sha Ke