Battered men syndrome. Il lato nascosto della violenza di genere

Battered men syndrome. Il lato nascosto della violenza di genere

"La violenza di genere è quella perpetrata contro un individuo in base a una sua caratteristica intrinseca e la violenza contro le donne è solo un ramo di essa. Un altro ramo è la violenza contro gli Uomini. È necessario innanzitutto imparare ad utilizzare la nomenclatura corretta in base all'argomento a cui ci si vuole riferire, inoltre bisognerebbe fare in modo che anche i media e le agenzie del controllo inizino ad utilizzare la terminologia adeguata, precisa e puntuale, per ogni caso. Quello che succede oggi è una manipolazione unilaterale del messaggio, con una conseguente stereotipizzazione di genere secondo cui l'uomo è sempre carnefice e la donna sempre vittima. Come spesso accade, però, la realtà dei fatti è un'altra. È necessario partire dal presupposto che la violenza non ha genere, ci sono anche molte donne che maltrattano i propri uomini ed è il caso di cominciare a considerare il fenomeno nella sua completezza; specificando che parlare di violenza contro gli uomini non significa negare la violenza contro le donne, bensì garantire pari diritti e assistenza indistintamente a tutte le vittime della violenza di genere."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Battered men syndrome. Il lato nascosto della violenza di genere
  • Autore: Helena Bia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 210
  • Formato:
  • ISBN: 9791220301183
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Strumenti quantitativi per la gestione aziendale
Strumenti quantitativi per la gestione a...

Giulio Taiana, Stefan Waner, G. Taiana, Steven R. Costenoble, Marco Li Calzi, M. Li Calzi
Informatica. Concetti e sperimentazioni
Informatica. Concetti e sperimentazioni

Francesco Romani, Maria Rita Laganà, Marco Righi
Fantozzi contro tutti
Fantozzi contro tutti

Villaggio Paolo
Psicologia e terza età. Prospettive psicologiche sul tema dell'invecchiamento
Psicologia e terza età. Prospettive psi...

Amoretti Guido, Ratti M. Teresa