Lettera a un lettore mai avuto

Lettera a un lettore mai avuto

Con candida schiettezza, l'autrice riflette su vari argomenti: la scuola prima di tutto e il mestiere dell'insegnante, il ruolo dello Stato e della famiglia, e poi la guerra, le droghe, donandoci disamine lucide e coscienziose. "Sia chiaro che non voglio far parte di coloro che prevaricano gli altri, non voglio essere egoista e badare solo ai miei interessi, ma voglio far valere i miei diritti; voglio che gli altri mi stiano a sentire, voglio che questa lettera ad un lettore mai avuto giunga a destinazione."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Governare l'innovazione. La responsabilità etica
Governare l'innovazione. La responsabili...

Francesco Del Monte, Giuseppe Ardrizzo
Regole e regolamenti di organizzazione nelle amministrazioni pubbliche
Regole e regolamenti di organizzazione n...

R. Ruffini, Pierluigi Mastrogiuseppe, P. Mastrogiuseppe, Renato Ruffini
Oggi imparo a contare
Oggi imparo a contare

Jordi Busquets
Oggi imparo i colori
Oggi imparo i colori

Jordi Busquets
Oggi imparo le forme
Oggi imparo le forme

Jordi Busquets