Fratello cancro

Fratello cancro

L'autrice intraprende una profonda e intima introspezione psicologica quando le viene comunicato di ospitare nel suo corpo un cancro. "Chi si trova ad affrontare questo tipo di percorso molto spesso si chiede: chi si occuperà della mia anima?" La malattia è come uno schiaffo violento in pieno volto che paralizza i sensi, che lascia sconcertati ma che permette un cambiamento personale di approccio nuovo alla realtà, unico. "Ciò che a causa del cancro è radicalmente cambiato in me, non è solamente il rapporto che ho con me stessa, ciò che si è letteralmente trasformata è la visione della vita, la mia consapevolezza, la gratitudine quotidiana nei confronti del mondo" È così che l'autrice capisce che il cancro è anche il risultato del suo cattivo modo di stare al mondo, delle parole non dette, delle sopportazioni, della rabbia contenuta, delle delusioni ma è anche l'opportunità di resettare la propria vita per una sorta di rinascita interiore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sigismondo D'India
Sigismondo D'India

Collisani Giuseppe
François Couperin
François Couperin

Giglio Consuelo
Giacinto Scelsi
Giacinto Scelsi

Adriano Cremonese
Islam e cristianesimo
Islam e cristianesimo

Conferenza episcopale Emilia Romagna