Profumi di inchiostro

Profumi di inchiostro

Michele Ottomanelli, con questo suo romanzo, riesce in un'impresa di non poco conto: creare un metaromanzo vero e proprio, tante narrazioni che si intrecciano, con piani narrativi che attraversano il tempo e lo spazio. Il risultato sono emozioni che rapiscono, trafiggono, un rincorrersi di voci narranti che parlano attraverso le pagine di un diario e di un epistolario, e ci coinvolgono come lettori in un viaggio letterario, galoppante, inarrestabile, ricco nella forma e ancor più nella vicenda, appassionante e suggestiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Decameron. Riscrittura integrale in italiano moderno. 1.
Decameron. Riscrittura integrale in ital...

Luciano Corona, Giovanni Boccaccio
Fare storia oltre l'aula
Fare storia oltre l'aula

Fioretti Silvia, Giallongo Angela, Peota Giuseppe
Lo sguardo consapevole. L'osservazione psicologica in ambito educativo
Lo sguardo consapevole. L'osservazione p...

Liverta Sempio Olga, Cavalli Giulia
Capitale e reddito nel funzionamento del sistema aziendale. Nozioni di economia aziendale per gli studenti dei corsi di laurea triennali
Capitale e reddito nel funzionamento del...

Ferrando Pier Maria, Zuccardi Merli Mara