E vissero felici e contenti?

E vissero felici e contenti?

Con il suo stile sempre riflessivo e sincero, Rosaria Jannace inizia la sua nuova opera letteraria all'insegna di una fine che in realtà è il vero inizio. Se, infatti, nei racconti e nelle favole, arrivati al matrimonio tutto si ferma, come se fosse stato raggiunto il tanto agognato "traguardo", ecco che la nostra Rosaria ribalta la situazione e proprio dal vissero felici e contenti parte con il suo romanzo autobiografico su quel dopo che tanto semplice mai è e che anzi spesso si rivela un ingarbugliatissimo gioco ad ostacoli... nella migliore delle ipotesi. Dopo aver narrato la sua giovinezza nel suo primo romanzo, Napoli e la mia verità, eccola nuovamente alle prese con un romanzo nuovamente introspettivo, ma anche più maturo, in cui fa una sorta di bilancio della sua vita attraverso gli eventi trascorsi, poiché «nel resto del racconto della mia vita, molte sono state le difficoltà da superare, le incomprensioni con il marito, la povertà, le malattie, le ingiustizie, le gelosie e tante frustrazioni da parte di parenti e amici; ma anche tante le gioie, soprattutto la maternità, dove i figli rappresentano la gioia più grande per una mamma, ma anche il diploma di lavoro, l'affetto di altri parenti e di altri amici». Un bilancio, dunque, che non risulta assolutamente amaro e che anzi, invece, mette in evidenza quelle doti che riusciamo a scorgere nella scrittura della nostra Rosaria: amore, passione, impegno, costanza, una dedizione che va oltre gli eventi, va persino oltre se stessa. Una grazia che l'autrice sente derivare direttamente dal Buon Dio, compagno fedelissimo da sempre, che si conferma per lei una roccia a cui aggrapparsi con tutte le sue forze, soprattutto nei momenti più oscuri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro dei generi. Per le Scuole superiori
Il libro dei generi. Per le Scuole super...

Lovison Donatella, Maistrello Vito, Iannacci Paola
Il libro della grammatica. Per la Scuola media
Il libro della grammatica. Per la Scuola...

Lobina Annamaria, Vignotto Serena, Vignotto Francesco
Le radici del nostro presente. Corso modulare di storia. Per il biennio delle Scuole superiori. 1.
Le radici del nostro presente. Corso mod...

Maria Caputi, Ruggero Amidei
Il libro della scrittura. Per le Scuole superiori
Il libro della scrittura. Per le Scuole ...

Provenzano Claudia, Lugarini Edoardo, Siviero Carmen
Lineamenti di matematica. Modulo O. Analisi infinitesimale: prima parte. Per gli Ist. Sperimentali ad indirizzo classico, linguistico, socio-psico-pedagogico
Lineamenti di matematica. Modulo O. Anal...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Analisi logica.
Analisi logica.

Tantucci Vittorio
Enjeu. Con 2 CD audio. Per la Scuola media. 2.
Enjeu. Con 2 CD audio. Per la Scuola med...

Fulvia Berera, Alberto Lombardoni
Nuovo praticamente sport.
Nuovo praticamente sport.

Del Nista Pier Luigi, Parker June, Tasselli Andrea
Cultures. Connecting the world through english. Per le Scuole superiori
Cultures. Connecting the world through e...

Invernizzi Daniela, Redaelli Adriana