Anima mundi

Anima mundi

Se guardo indietro e faccio il punto sui fatti accaduti nella mia vita, volontari o no, mi sembra che sia stata una sequenza di eventi pianificati, come se fosse già tutto scritto. Ed è così! Pianifichiamo quello che vogliamo vivere in questo momento, in un corpo temporaneamente umano, per far evolvere la nostra coscienza, per vivere delle esperienze che ci faranno progredire spiritualmente. È lo scopo del nostro cammino terreno. Questa linea di pensiero è nuova per me: fino a due anni fa trascorrevo la mia esistenza senza farmi troppe domande, avevo paura di accettare e approfondire certi discorsi, la mancanza di conoscenza mi intimoriva dinanzi a ciò che il mondo mi avrebbe rivelato. Ed è naturale: quello che ancora non conosciamo ci spaventa sempre. Ma basta scavalcare i muri dell'ignoto e il tutto diventa pura normalità. Abbiamo i nostri buoni motivi per farlo, oppure no... e restare fermi dove siamo... sta a noi la scelta!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leandreride. Ediz. critica
Leandreride. Ediz. critica

E. Lippi, Giovanni G. Nadal
Gli studi provenzali in Italia nel Cinquecento-Tre secoli di studi provenzali
Gli studi provenzali in Italia nel Cinqu...

Santorre Debenedetti, C. Segre
Le postille all'«Institutio oratoria». Ediz. critica
Le postille all'«Institutio oratoria»....

Lorenzo Valla, L. Cesarini Martinelli, A. Perosa
Profili e ricordi
Profili e ricordi

Augusto Campana
Dissertazioni filosofiche
Dissertazioni filosofiche

T. Crivelli, Giacomo Leopardi
Pastoralia
Pastoralia

S. Carrai, Matteo Maria Boiardo
Cleopatra
Cleopatra

C. Salone, Joachim Brambach