I bambini e la morte

I bambini e la morte

L'amore non si disperde, non svanisce, non può essere scal?to neppure dalla durezza dei momenti più bui della vita. Muta, cambia forma, prende altre vie, ma ritorna sempre a chi è destinato a riceverlo. L'amore è la più grande forma di resilienza per l'essere umano. La storia di Giusy Roma, una storia semplice e straordinaria, intensa e delicata come lo sono gli a?etti familiari più preziosi, ne è l'esempio. La morte dei genitori sembrava averla privata di quell'amore che aveva sempre circondato e retto la sua famiglia, facendola vacillare e rischiare di cader preda della disperazione che il lutto porta con sé. Poi, all'improvviso, una luce nuova, chiara e brillante, l'ha travolta, con una forza che neanche la morte può spezzare: la nascita di Sara, la sua bambina, che ha riportato nella famiglia tutto l'amore che sembrava perduto, la vita che era stata così brutalmente recisa. Se i ?gli sono sempre una speranza e una promessa di felicità, Sara è stata ancor di più, è stata la scintilla della rinascita, non colei che riceve ma colei che dà nuova vita, la stessa vita che alimenta queste pagine traboccanti di emozioni. Età di lettura: da 6 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incas. L'ombra del puma
Incas. L'ombra del puma

Antoine B. Daniel, Riccardo Valla
Romanzi. 2.
Romanzi. 2.

Graham Greene, Alessandro Carrera, Adriana Bottini
La signora Bovary
La signora Bovary

Gustave Flaubert
Il pallino della matematica
Il pallino della matematica

Stanislas Dehaene, Maria Luisa Vesentini Ottolenghi, Vesentini Ottolenghi M. L
Sessanta racconti
Sessanta racconti

Buzzati Dino
Anastasia, quanti dubbi!
Anastasia, quanti dubbi!

Renata Morteo, Lois Lowry