Rendez-vous

Rendez-vous

Già dalle prime pagine della sua raccolta, Hanane Makhloufi ci parla di come la sua poesia nasca proprio da questi incontri, da questa condivisione continua con un Altro che diventa fondamentale nei molteplici ruoli che può ricoprire. Non solo, decide di dedicare spazio a una fondamentale riflessione su come le assenze, che per contrasto spesso si creano, possano essere altrettanto difficili, intense, complesse da gestire eppure imprescindibili. La sua opera nasce dall'osservazione di tutti questi attimi che costantemente orientano il nostro percorso, perché a volte la direzione è data anche da questo, da un prediligere una via a un'altra per cercare un incontro, o per scansarlo, per provare qualcosa a noi stessi, per risentire una voce o anche, infine, per allontanarsi, quasi scappare, e scoprire invece che siamo ancora più vicini a ciò che cercavamo di tenere lontano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La freccia nera
La freccia nera

Stevenson, Robert Louis
La freccia nera
La freccia nera

Robert Louis Stevenson
La freccia nera
La freccia nera

G. Schrader, L. Ferracin, Lorenzo Ferraro, M. Porcelli, Robert Louis Stevenson
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Mauro Imbimbo, Robert Louis Stevenson
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Stevenson, Robert Louis
Amazzonia lotta per la vita. Con espansione online
Amazzonia lotta per la vita. Con espansi...

Sting, Dutilleux Jean-Pierre
Letteratura latina storia e testi. Modulo 2A: L'età cesariana. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Letteratura latina storia e testi. Modul...

Stok Fabio, Abbamonte Giancarlo, Casali Sergio
Letteratura latina. Per le Scuole superiori vol.1
Letteratura latina. Per le Scuole superi...

Fabio Stok, Giancarlo Abbamonte, Sergio Casali
La capanna dello zio Tom
La capanna dello zio Tom

Harriet B., Stowe