Meduse e pianeti

Meduse e pianeti

«È una poesia, questa del nostro autore, che sembra vivere di immagini colte da tutto ciò che può essere espressione, mescolando insieme tocchi plastici, da una parte, ed eterei - quasi sovradimensionali - dall'altra. La poetica che accompagna lo scorrere delle pagine sembra sottolineare l'agire dell'uomo attraverso il suo intelletto e il suo istinto creativo, come se queste due forze, entrambe dominanti, lo muovessero come se non fosse necessario altro, neanche un sostentamento più prettamente fisico.»
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra Dilthey e Habermas. Esercizi di pensiero su filosofia e scienze umane
Tra Dilthey e Habermas. Esercizi di pens...

D'Andrea Fabio, Di Clemente Fabio, De Simone Antonio
Fausto Paravidino
Fausto Paravidino

Tinterri Alessandro
La scatola magica
La scatola magica

Rosati Lanfranco
Il testo come database. Introduzione al DBT
Il testo come database. Introduzione al ...

Lorenzi Franco, De Rosa Stefania