Elegia-Poesie-Stanze a Claudia

Elegia-Poesie-Stanze a Claudia

"Com'è possibile ricreare nell'atto estetico l'intuizione del sacro, negato dalla nuova barbarie capitalistica? Come indagare il presente in modo da aumentarne la profondità, restituendogli l'anelito epico del mito? Sono queste le tematiche cruciali riconoscibili nell'itinerario artistico dello Stronati. Al di là dei molteplici generi e delle diverse soluzioni espressive che incontrerete leggendo, la questione del sacro, della sua epifania, in qualche modo attraversa e motiva l'intera impresa dell'autore, formandone un'essenziale architettura connettiva. Oltrepassando il Rubicone della crisi dell'andamento poetico metricizzato, la poesia qui proposta diventa una specie di buco nero in cui risucchiare quanto di sacro e di vero dimora in questa società impazzita. Poesia e sacro appaiono totalmente legati, perché entrambi marcati da uno spirito metastorico in grado di trascendere l'hic et nunc, e fratelli nel loro ontologico antagonismo della realtà fenomenica." Dalla prefazione di Giuseppe Palladino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cielo oltre Venere
Il cielo oltre Venere

Parascandolo Ileana
Di tulle vestita
Di tulle vestita

Rizzo Daniela
Verso sud
Verso sud

Bertocci Roberto
Confortatemi con il tè
Confortatemi con il tè

Brentani Katia
Ho scelto me
Ho scelto me

Gentile Jacqueline
Farfalle rosse
Farfalle rosse

Andreani, Filippo M.
Emiro
Emiro

Raffaglio Mariangela
Crisalide
Crisalide

Vincenzo Bonicelli della Vite