Mutazione. La gravità del volo

Mutazione. La gravità del volo

"La vita è un viaggio! La nostra identità è determinata dal percorso che seguiamo: guarderemo, ascolteremo, toccheremo e le sensazioni provate faranno di noi ciò che siamo. Io sono autistica, asperger! Lo sguardo di chi è di fronte a me cambia, quando lo apprende; vedo imbarazzo, quasi paura. Silenzio, in chi prima vedeva in me un suo simile e ora è smarrito, perché sono diversa, da curare: il pregiudizio è un muro invisibile, ma presente. Adesso ci separano. Avevo un dono! Potevo tessere impalpabili fili tra le parole, che lungo di essi scorrevano aggregandosi e dissociandosi, come gocce di mercurio, materiali, sfuggenti, inafferrabili, ma visibili: immagini, passato e presente, tempo, spazio volontà e conoscenza sembravano non avere confini, tutto era collegato in un'unica, leggera, fragile rete dove tutto era parte di un perenne istante... coerente. Ascolto: non chiedevo riconoscimenti, volevo solo che ascoltassero. Volavo e mi hanno strappato le ali, inchiodata a terra, mutata: bloccata al suolo, condizione fatale! Ora le parole bruciano la mia mente con mille domande, ma una risuona su tutte: perché? Un nido in cui nascondermi è tutto ciò che voglio, ora."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bugiardo
Il bugiardo

Robert Leeson, Beatrice Visconti
Ultimo zar. Vita e morte di Nicola II (L')
Ultimo zar. Vita e morte di Nicola II (L...

Edvard Radzinsky, Edvard Radzinskij, Fernanda Lepre, S. Trocini, Lila Lucilla Grieco, Stefano Trocini, F. Lepre, L. Grieco
La vera croce. Da Gerusalemme a Roma alla ricerca del simbolo del cristianesimo
La vera croce. Da Gerusalemme a Roma all...

Thiede Carsten P., D'Ancona Matthew
Stacey si prende una cotta
Stacey si prende una cotta

Ann M. Martin, Adriana Giussani
Uomo sposato (L')
Uomo sposato (L')

Edmund White, Sandro Melani, S. Melani
Pingu e la vela
Pingu e la vela

Andy Magoo
Cinema: cent'anni di storia
Cinema: cent'anni di storia

René Prédal, Margherita Botto, Alberto Farassino, M. Botto