Bocciolo nel mare

Bocciolo nel mare

«La visione che ci restituisce la poesia di Piera Caivano è quella di un dono - quello di essere donna - in realtà fortemente ossimorico, poiché spesso appare come una pena, una vergogna, se non addirittura una colpa... sembra essere un tormento mitologico, quello di nascer femmina, eppure, arrivando alla fine del volume, scopriamo che in realtà lo scorrere delle pagine non è altro che il massimo elogio ad una figura che proprio con le sue dicotomie, i suoi opposti, le sue violenze e vivide sensazioni è capace di atti e sforzi inenarrabili.»
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elegia alla morte del padre
Elegia alla morte del padre

G. Caravaggi, Jorge Manrique
Diritto del turismo. Con espansione online. Per gli ist. professionali
Diritto del turismo. Con espansione onli...

Doris Valente, Giovanna Mantellini
Conte di Carmagnola (Il)
Conte di Carmagnola (Il)

Gilberto Lonardi, Alessandro Manzoni
I promessi sposi
I promessi sposi

U. Casamassima, Alessandro Manzoni
I Promessi sposi. Pagine scelte
I Promessi sposi. Pagine scelte

Angelo Gionti, Caterina Di Iorio