La cosa

La cosa

"Dopo il fatto, mi sono abbandonata del tutto alla volontà invisibile della cosa. Poi però è arrivato quel biglietto, tra le altre lettere, e con lui l'appuntamento". Camel confessa che il proprio stato d'animo ha a che fare di continuo con la cosa, un'entità che richiama tante sensazioni e sentimenti, la tenerezza, il calore, il dolore, il senso di colpa. Quel che è certo è che la protagonista di questa storia è rimasta sola, sola coi propri sogni, sola coi propri fantasmi. Ma un giorno, in un bar incontra un ragazzo con un cappello da cowboy e iniziano a parlare di una misteriosa ragazza che scompare e riappare di continuo. Ne parlano anche al tg, chi denuncia la sua scomparsa è un professore impegnato nel mercato della genetica. Camel riflette sulla stranezza di quel fatto ma non può ancora immaginare che di lì a poco la sua vita sarà sconvolta da un rapimento e da una rivelazione inaspettata. "La cosa" è un romanzo che mescola thriller, racconto psicologico, realismo magico e l'ambito del comico, pieno di mistero e di segni ambigui che il lettore è chiamato a cogliere senza lasciarsi depistare. Un romanzo con al centro la storia di due donne, che per qualche motivo vedranno intrecciati i loro destini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mito delle sirene. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi
Il mito delle sirene. Immagini e raccont...

Maurizio Bettini, Luigi Spina
Il seminario. Libro X. L'angoscia 1962-1963
Il seminario. Libro X. L'angoscia 1962-1...

A. Di Ciaccia, Jacques Lacan, A. Succetti
Il settimo pozzo
Il settimo pozzo

Ada Vigliani, Fred Wander
Trovatori
Trovatori

Gianni D'Elia
La danza di Leela
La danza di Leela

Kunzru Hari
La fortuna dei Meijer
La fortuna dei Meijer

Lewinsky Charles
Purificare e distruggere. Usi politici dei massacri e dei genocidi
Purificare e distruggere. Usi politici d...

Jacques Sémelin, Valeria Zini
La filosofia del Daodejing
La filosofia del Daodejing

Hans-Georg Moeller