La voce dei luoghi

La voce dei luoghi

La memoria: un dono incommensurabile che permette di viaggiare nel tempo, una leva incredibile che consente di sentirsi sempre vivi e presenti a noi stessi. "La memoria è la lingua dell'anima" scriveva De Cervantes. I ricordi, infatti, hanno il potere di farci rivivere la nostra vita tutte le volte che lo vogliamo, a dispetto di chi sostiene che si vive una volta sola: un potere immenso che non ha eguali e che bisogna sempre cercare di conservare finché si è in grado di controllare la nostra mente. È proprio questo il percorso di tale scritto: niente di particolarmente eccezionale, forse, ma, per chi scrive, la narrazione attraverso i ricordi ha offerto la possibilità di rivivere i momenti più importanti e quelli che non si vorrebbero mai dimenticare, perché capaci di evocare gioia, ma anche dolore, ripensamenti, critica ed altri sentimenti spesso contrastanti. Ed i luoghi, come nient'altro, sono un aspetto estremamente importante, per la loro capacità di riportarci a ritroso dove abbiamo vissuto i momenti più importanti della nostra vita, a dimostrazione che essi hanno una memoria e soprattutto una voce in grado di raccontare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I metodi dell'affidabilità. Teorie, strumenti e applicazioni per l'analisi dell'affidabilità di componenti e sistemi
I metodi dell'affidabilità. Teorie, str...

Roberto Somma, Tommaso D'Alessio, G. F. Meucci
Noi ci siamo. Guida psicosociale per gli operatori dell'assistenza
Noi ci siamo. Guida psicosociale per gli...

Longoni Beatrice, Perucci Giovanna
Nuova Matelandia. Corso di matematica. Per la 4ª classe elementare
Nuova Matelandia. Corso di matematica. P...

Simona Bonuccelli Bargellini
Nuova Matelandia. Corso di matematica. Per la 2ª classe elementare
Nuova Matelandia. Corso di matematica. P...

Simona Bonuccelli Bargellini