Perché non c'è più rispetto?!

Perché non c'è più rispetto?!

Questo saggio approfondisce l'esame di una problematica fondamentale sullo scopo e i fini della sanzione. La funzione educativa della pena è prevista dalla Costituzione ma, se l'utilizzo della pena non segue i suoi scopi educativi, essa è immorale e addirittura incostituzionale. Così l'autore esamina molteplici casi nei quali lo Stato non punisce i reati, che pure il Legislatore ha previsto come tali nelle sue leggi, diseducando i cittadini e facendo loro credere di poter delinquere impunemente. Inoltre, vengono evidenziati casi in cui lo Stato punisce le semplici opinioni contrarie, realizzando la "dittatura delle idee". Così facendo lo Stato conferisce alla magistratura un potere non costituzionalmente previsto e le consente di sostituirsi al Legislatore nella previsione dei reati. Il mancato rispetto dei valori fondamentali della società provoca sommovimenti anche rivoluzionari e comunque altera gli equilibri indispensabili per il necessario progredire della stessa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Galleria dell'Accademia. Ediz. giapponese
La Galleria dell'Accademia. Ediz. giappo...

Brenda Bimbi, M. Lisa Guarducci
La Galeria de la Academia
La Galeria de la Academia

Brenda Bimbi, P. Lopez Brea, M. Lisa Guarducci
Il vento nell'oliveto
Il vento nell'oliveto

Seminara Fortunato
La vita dietro
La vita dietro

Elia Gullo
Una donna una vita
Una donna una vita

Franca Scoretti
Tra gli ulivi
Tra gli ulivi

Carbone Luigi
Un giorno di dicembre
Un giorno di dicembre

Sciortino Gianluca
La strada per il mare
La strada per il mare

Guarnieri Alberico
Via Crucis
Via Crucis

Germain Sylvie