L' arca di Bepi-Joe. In fuga dall'Istria

L' arca di Bepi-Joe. In fuga dall'Istria

Il libro è una libera narrazione della storia di Bepi-Joe, nato in Istria a Villa di Draguccio-Pisino nel 1940, dal 1958 esule in Australia. Orfano di padre disperso sul Don nel'43, con la fine della guerra rimane in Istria per scelta della madre e dovrà lottare per studiare e mantenere la sua identità/cultura italiana, che lo porta a desiderare la fuga dal regime titino alla ricerca di un padre fantasticato, simbolo della sua emancipazione di uomo. Bepi-Joe nella sua vita istriana è stato fortuitamente collegato a eventi storici e personaggi particolarmente significativi, che rendono la sua storia rappresentativa del periodo. La fuga riesce nel 1958 portandolo in Australia, la sua arca, dove lui farà una vita propria e agiata. Sarà la guerra di Bosnia del 1991 a riportarlo sui suoi passi e lo farà diventare un protagonista, all'epoca della istituzione della Giornata del ricordo. Questo libro nasce da due visioni, la sua e quella dell'autrice. Il confronto, cogliendo gli aspetti umani, alla luce dei fatti più recenti nel "villaggio globale" ha confermato in entrambi il ripudio della guerra e il desiderio di contribuire a una cultura per la pace e per la solidarietà ai più deboli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guerra al buio
Guerra al buio

Tim Judah, M. Codignola, Matteo Codignola
La guerra di Stalin contro gli ebrei
La guerra di Stalin contro gli ebrei

Erica Joy Mannucci, Louis Rapoport
Dal libro dei pensieri
Dal libro dei pensieri

G. Galasso, Benedetto Croce, Giuseppe Galasso
L'affare streghe
L'affare streghe

Claudia Manzolelli, Michael Molloy
Quest'anno a Gerusalemme
Quest'anno a Gerusalemme

Massimo Birattari, Mordecai Richler, M. Birattari
Romanzi. 1.
Romanzi. 1.

M. Farnetti, Anna Maria Ortese
Epicurea, nell'edizione di Hermann Usener. Testo greco e latino a fronte
Epicurea, nell'edizione di Hermann Usene...

Ilaria Ramelli, Giovanni Reale, Hermann Usener, Epicuro
Arte breve. Testo latino a fronte
Arte breve. Testo latino a fronte

Marta M. M. Romano, Alessandro Musco, Raimondo Lullo
La morte di Mozart
La morte di Mozart

Piero Buscaroli
Risposte sul senso della vita
Risposte sul senso della vita

José Ignacio Cabezon, Tea Pecunia Bassani, Dalai Lama, Genevienne Pecunia