Meglio non essere mai nati. Il dolore di venire al mondo

Meglio non essere mai nati. Il dolore di venire al mondo

Meglio non essere mai nati. Il dolore di venire al mondo: "Il sonno è bello, la morte di più. Ma meglio ancora sarebbe non essere mai nati" scriveva Heinrich Heine. Dello stesso avviso il filosofo sudafricano David Benatar: anche per lui, come già per Giacomo Leopardi, Arthur Schopenhauer, Emil Cioran, P.W. Zapffe, la vita è essenzialmente dolore. O, almeno, la quantità di piacere che si può ottenere in vita non è minimamente paragonabile all'enormità delle sofferenze a cui è condannato ogni essere umano fin dalla nascita. Allora, si chiede Benatar, perché ostinarsi a generare altre vittime innocenti? È vero, ammette, che è la privazione del piacere a creare sofferenza, ma non ci sarebbe alcuna privazione se non avessimo mai sperimentato il piacere e non fossimo mai nati. In questo saggio audace, provocatorio ed estremamente attuale per le forti implicazioni nell'ambito della bioetica, David Benatar oppone all'ottimismo ormai radicato delle teorie evoluzionistiche la cinica consapevolezza che la vita è assai più tragica di quanto vorremmo ammettere. Il nichilismo ha un nuovo erede.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La virtù dell'egoismo
La virtù dell'egoismo

Ayn Rand, N. Iannello
Le avventure di Jonathan Gullible
Le avventure di Jonathan Gullible

Ken Schoolland, L. Scarfiotti
Politica economica. Riflessioni per oggi e per domani
Politica economica. Riflessioni per oggi...

M. Voltattorni, Ludwig von Mises
Morti e rimorsi
Morti e rimorsi

Mileschi Christophe