Oltre il Covid. Perché oggi è già domani

Oltre il Covid. Perché oggi è già domani

Vivere in pienezza ci piace farlo senza eludere sogni ma la pandemia non ha ci lasciato tregua. Fragilità, precarietà, insicurezza hanno rappresentato, in questi difficili mesi, il non luogo di transizione evocando spaesamento ed alterità. Migrare in nuove terre con la libido di un adolescente proiettata al desiderio di una economia del piacere ci obbliga ad un cambiamento e questo per testimoniare il nostro tempo. Ritroveremo quello Stato buono, innovatore, imprenditore di partecipazione, distributore di ricchezza e solidarietà sociale al servizio della collettività e dei suoi simili oltre il male oscuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il buffo della poesia
Il buffo della poesia

Galliani Eleonora
Star Trek. Anno quarto
Star Trek. Anno quarto

A. Cerboni, Gordon Purcell, Steve Conley, David Tischman
G.C.U.. 3.
G.C.U.. 3.

G. Felici, A. Cerboni, M. Simeone, Umetaro Saitani
Racconti di San Servolo. Vita e quotidianità in manicomio
Racconti di San Servolo. Vita e quotidia...

Lonardi Cristina, Niero Mauro
I re perduti. Rex mundi. 3.
I re perduti. Rex mundi. 3.

A. Bottero, Arvid Nelson, Eric Y, A. Cerboni, Jeromy Cox
3200
3200

A. Cerboni, Manfredi Toraldo, Francesco Lo Storto
Fantaghenna
Fantaghenna

Giovanni Gualdoni, A. Cerboni, Stefano Turconi, Giustina Porcelli
Passione di strega
Passione di strega

Isabella Cava
Economia politica
Economia politica

Angela Ciavarella
Dottor Voodoo collection
Dottor Voodoo collection

Giovanni Gualdoni, A. Cerboni, Luigi Cavenago