La quena. Leggenda peruviana

La quena. Leggenda peruviana

Amori proibiti, cospiratori mascherati, morti apparenti, città d'oro sotterranee: la scrittrice argentina Juana Manuela Gorriti si appropria di tutto l'armamentario del romanzo d'appendice europeo e ne trapianta gli stilemi romantici nel Perù di metà Ottocento. Sullo sfondo delle tensioni sociali e razziali tra gli avidi e spregiudicati spagnoli e gli indigeni di lingua quechua, l'amore contrastato tra Rosa, un'aristocratica fanciulla creola, e Hernán, figlio meticcio di un nobile iberico e di una principessa inca, porta alla luce tutte le contraddizioni e le ingiustizie del sistema coloniale. Ma basteranno gli immensi tesori degli incas a finanziare il sogno illuministico di superare i privilegi dei pochi e i pregiudizi dei molti, e portare tanti popoli differenti al riconoscimento di una comune umanità?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La produzione culturale
La produzione culturale

Diana Crane, M. Santoro
Scrittori e scritture. Le occasioni della critica
Scrittori e scritture. Le occasioni dell...

Gianfranco Folena, D. Folena Goldin
Nuove prospettive per la cooperazione allo sviluppo. I processi di integrazione economica e politica con i paesi del Mediterraneo
Nuove prospettive per la cooperazione al...

R. Faini, G. Barba Navaretti
Prima memoria
Prima memoria

Matute, Ana M.