L' ansia folle del volo. Sul «Diario partigiano» di Ada Gobetti

L' ansia folle del volo. Sul «Diario partigiano» di Ada Gobetti

Il Diario partigiano, difficilmente collocabile in una categoria (diario, autobiografia, memoria), dà conto del travaglio spirituale e letterario vissuto da Ada Gobetti durante i venti mesi di lotta e documenta come le vicende storiche abbiano contribuito a ricostruire un'identità. Questo saggio svela un'Ada che è in cerca del senso della propria vita riuscendo così a ritrovare il proprio equilibrio tramite un processo impegnativo. L'ansia di volo va intesa come una sua presa di autonomia rispetto a Piero Gobetti e alla propria famiglia, la scrittura le permetterà di superare il personaggio storico di staffetta o di commissario politico per approdare alla persona e spaziare in una dimensione simbolica se non poetica. Dal Diario partigiano emerge il salvifico recupero dei tempi, facendo sì che il passato sia ormai uno slancio propulsivo per affrontare un presente affannoso e un futuro denso di minacce.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di calcolo delle probabilità e statistica
Esercizi di calcolo delle probabilità e...

Marco Bramanti, Daniela Bertacchi, Graziano Guerra
Fisica. I fenomeni naturali e la loro descrizione
Fisica. I fenomeni naturali e la loro de...

Giovanni Testoni, Romano Zannoli
Chimica. Guida a una valutazione critica
Chimica. Guida a una valutazione critica

Aldo Ricca, Sergio Auricchio
Geometria: 2
Geometria: 2

Bordoni Manlio
Matematica generale. Esercizi per i corsi del nuovo ordinamento della facoltà di economia
Matematica generale. Esercizi per i cors...

Mastroeni Loretta, Bersani Alberto M., Manzini Francesco
MATEMATICA 2 - COD. 3468
MATEMATICA 2 - COD. 3468

Cosimi Luigina, Lancia M. Rosaria
Lezioni di statistica aziendale
Lezioni di statistica aziendale

Franco Tassinari, Sergio Brasini