Tutto è jazz

Tutto è jazz

Tutto è jazz: Berlino attorno al 1930. L'attrice Elli, viennese innamorata del teatro, è di nuovo senza lavoro. Il prossimo affitto è già in scadenza e il pasto quotidiano consiste da settimane in una zuppa. In un periodo scosso dalla crisi economica, dalla disoccupazione di massa e dalla povertà estrema, il suo nuovo amore, il solido studente di giurisprudenza Robert, sembra promettere una spalla su cui appoggiarsi. E poi c'è anche il nuovo cabaret collettivo "Jazz". Insieme a un gruppo colorato di giovani artisti imprevedibili, Elli ha fondato il cabaret - per necessità, ma con molto idealismo e ancora più speranza per la grande occasione. Ma arriverà la gente al piccolo caffè del Kurfürstendamm? E gli influenti personaggi della stampa, i potentissimi registi teatrali... insomma verrà il "pubblico di Berlino"?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La strage degli eroi. Vita e storia dei caduti nella lotta contro la mafia
La strage degli eroi. Vita e storia dei ...

Lo Bianco Giuseppe, Viviano Francesco
Strategie di una cultura ecologica
Strategie di una cultura ecologica

Oscar Rovera, Antonio Moroni, Siro Lombardini, M. V. Nodari
Alzheimer: un aiuto per chi aiuta. Una guida per familiari e operatori
Alzheimer: un aiuto per chi aiuta. Una g...

Senin Umberto, Longo Annalisa, Mecocci Patrizia
La contaminazione ambientale ed il degrado dei materiali di interesse storico-artistico
La contaminazione ambientale ed il degra...

Salvatore Lorusso, Maurizio Marabelli, Giuseppe Viviano
Hospitale S. Mariae cruciferorum. L'ospizio dei crociferi a Venezia
Hospitale S. Mariae cruciferorum. L'ospi...

Merkel Ettore, Lunardon Silvia, Mason Rinaldi Stefania
Donne di mafia
Donne di mafia

Liliana Madeo
La prigione malata. Letture in tema di Aids, carcere e salute
La prigione malata. Letture in tema di A...

Magliona Bruno, Sarzotti Claudio
La 'Ndrangheta
La 'Ndrangheta

Malafarina Luigi