Quando l'arte ri-compone la memoria. Uno sguardo sulle ferite del conflitto armato interno peruviano-Cuando el arte re-compone la memoria. Una mirada sobre las heridas del conflicto armado interno peruano. Ediz. bilingue

Quando l'arte ri-compone la memoria. Uno sguardo sulle ferite del conflitto armato interno peruviano-Cuando el arte re-compone la memoria. Una mirada sobre las heridas del conflicto armado interno peruano. Ediz. bilingue

Può l'arte generare un sentimento di integrazione? Possono le produzioni culturali dare un contributo significativo alla costruzione dell'immaginario collettivo e alla condivisione dell'elaborazione del dolore? Immagini, parole e icone si convertono in strumenti di denuncia rispetto a fatti storici che i canali ufficiali hanno relegato nel mare dell'oblio. Il concetto di memoria s'intreccia con quello della verità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Quando l'arte ri-compone la memoria. Uno sguardo sulle ferite del conflitto armato interno peruviano-Cuando el arte re-compone la memoria. Una mirada sobre las heridas del conflicto armado interno peruano. Ediz. bilingue
  • Autore: Patrizia Gradito, Nicola Viceconti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rapsodia
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788899878917
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Francesco Carbonieri. La Belle Époque nell'obiettivo di un amatore. Catalogo della mostra (Modena, 19 novembre 2011-29 gennaio 2012)
Francesco Carbonieri. La Belle Époque n...

Roberta Russo, Chiara Dall'Olio
Conta!
Conta!

Agnese Baruzzi
Missione casa
Missione casa

Laura Locatelli, Simone Rea, Antonella Antonelli
Missione natura. Ediz. illustrata
Missione natura. Ediz. illustrata

Calandra Buonaura Giulia, Rea Simone, Dogi Fiammetta