Gli amici di Marcellina. Ediz. illustrata

Gli amici di Marcellina. Ediz. illustrata

Gli "amici di Marcellina" è una fiaba che la zia Bisin ha scritto nel 1951 per Marcellina quando lei era ancora piccola. Le immagini sono la parte fondamentale del racconto. Bisin infatti amava osservare a lungo gli alberi e i colori delle foglie, i fiori e le vecchie case di paese, gli animali quali amichevoli compagni delle sue estati trascorse in campagna a Voltaggio. E poi li disegnava e li dipingeva, li rendeva protagonisti di storie e fiabe. In questo racconto, in particolare, si rivela la sua fiducia nella bellezza dell'immaginazione che è capace di rendere migliore la realtà. Infatti la piccola Marcellina, ammalata di pertosse, aveva vissuto in Carpen, la cascina in cui la fiaba è ambientata, accudita dalla cara tata Nenne, un periodo di isolamento dalla sorellina appena nata e da suo padre e sua madre. La zia ha voluto regalarle questa trasformazione in fiaba di quel periodo, ricordando gli amici animali: il gatto, la mucca, il cane Stellin, nella convinzione che la dolcezza dell'immaginazione avrebbe alla lunga coperto il ricordo del dispiacere. La sua convinzione, in effetti, si è rivelata nel tempo pienamente corretta. Età di lettura: da 5 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eco-color-doppler vascolare
Eco-color-doppler vascolare

Claudio Rabbia, Luigi Matricardi
Elogi degli uomini illustri
Elogi degli uomini illustri

Paolo Giovio, A. Guasparri, F. Minonzio
Splash! Con gadget
Splash! Con gadget

A. Remondi, A. Kok
Non dimenticatemi: Le lettere dal gulag del grande matematico, filosofo e sacerdote russo
Non dimenticatemi: Le lettere dal gulag ...

L. Zak, Pavel Aleksandrovic Florenskij, G. Guaita, Natalino Valentini, L. Charitonov