Almeno uno. Storie di dipendenze, dall'inferno al riscatto

Almeno uno. Storie di dipendenze, dall'inferno al riscatto

La storia di Paolo, prima tossicodipendente e poi alcolista, viene raccontata in forma di intervista, parallelamente a quella di suo padre dipendente dal gioco fin dall'adolescenza. Le vicende di padre e figlio si intrecciano, si influenzano e si sovrappongono fino a quando entrambi sprofondano nei propri inferni, per poi uscirne liberi e insperatamente alleati, complici dei rispettivi riscatti personali e sociali. Chiunque può essere colpito dalle dipendenze, tanto il bravo ragazzo quanto quello difficile ed il testo mostra come esse portano alla distruzione dell'individuo e di chi gli sta vicino: la ludopatia distrugge sia i mezzi di sussistenza che le relazioni; l'alcolismo porta alla violenza e ai conflitti familiari; la tossicodipendenza fa perdere la dignità personale fino a renderti uno "schifo umano". Le vicende dei protagonisti dimostrano che se ne può uscire, ma solo se si decide davvero di farlo. Chi riesce a fare questa sterzata, a chiedere aiuto e a farsi aiutare, alla fine ne viene fuori.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Landschaft und Kunst in Sudtirol. Wanderwege durch die Heimat des Herzens
Landschaft und Kunst in Sudtirol. Wander...

J. Rampold, Josef Weingartner
Cucina integrale nelle Dolomiti
Cucina integrale nelle Dolomiti

B. Mautone, Inge Orehek
La rocca di Arona
La rocca di Arona

Cesare Tamborini, S. Lavrano
Alì e la luna: 1
Alì e la luna: 1

Amulfi Tiziana, Rubaudo Irma
Comunicare. 3.
Comunicare. 3.

Pastore Sponton
Comunicare. 5.
Comunicare. 5.

Pastore Sponton
Parole come gabbiani. 2.
Parole come gabbiani. 2.

Antonio De Bonis Patrignani
Bottega delle parole. 1.
Bottega delle parole. 1.

Tiziana Amulfi, Irma Rubaudo
Strade dell'uomo: 4
Strade dell'uomo: 4

Boscasso Loredana, Tesio Giorgio