Riace che incontra il mare

Riace che incontra il mare

Cosimo, giovane degli anni '60, decide di emigrare in Argentina insieme alla madre rimasta vedova. Si ambienterà solo dopo qualche anno, grazie anche all'amore sbocciato con la bella Marisol. Dalla loro unione nascerà Giuseppe, insieme al quale torneranno a Riace per stabilirsi lì definitivamente. Giuseppe crescerà sereno, coi suoi studi e le abitudini di ogni estate, compresa la corsa quotidiana con l'amico Vincenzo, in cui conosceranno Angela e il suo viso dolce che custodisce segreti inenarrabili. Un romanzo dolce e terribilmente vero che mette a nudo vizi e virtù del popolo riacese, proprio come un film neorealistico dell'Italia del dopoguerra. Un libro che descrive la Riace verace, terra di migranti divenuta paese dell'accoglienza ma che al di là dell'iconografia costruita addosso da stampa nazionale e cinematografia mondiale, rimane un paese come tanti, con le sue risorse di umanità e cultura contadina che ha insiti i valori della solidarietà, ma anche con l'ambiguità e l'ipocrisia di molti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cose che capitano solo a Los Angeles
Cose che capitano solo a Los Angeles

Barbara Bagliano, John Ridley
La mente non funziona così. La portata e i limiti della psicologia computazionale
La mente non funziona così. La portata ...

Massimo Marraffa, M. Marraffa, Jerry A. Fodor
Dopo la democrazia
Dopo la democrazia

Dahrendorf Ralf
Missione Eagle
Missione Eagle

G. Settanni, Clive Cussler
Harjunpaa e il figlio del poliziotto
Harjunpaa e il figlio del poliziotto

C. Barezzani, Matti Yrjana Joensuu
Archivio Arendt: 1
Archivio Arendt: 1

Arendt Hannah
Foglia d'acero
Foglia d'acero

Luisa Adorno, Daniele Pecorini Manzoni
Il ragazzo della domenica... e degli altri giorni
Il ragazzo della domenica... e degli alt...

Jules Supervielle, G. Dinomais, Geneviève Dinomais
Ho ammazzato J.F. Kennedy
Ho ammazzato J.F. Kennedy

Manuel, Vázquez Montalbán