Le abitazioni della Dea

Le abitazioni della Dea

Basandosi sui ritrovamenti archeologici spesso ben conservati e sulla propria documentata ricerca sul campo, l'autrice analizza l'architettura e l'arte templare dal Mediterraneo all'estremo nord-ovest d'Europa nel contesto di una società teacratica che venerava una Dea come principale divinità. Offre un importante contributo alla comprensione dei culti con cui era venerata e dell'immaginario sulla vita, la morte e la rigenerazione dei popoli che costruirono i suoi templi. Le planimetrie stesse, a Malta come nelle Orcadi e Shetland, sono il corpo della Dea e, al suo riparo per alcuni millenni, il simbolismo delle sculture, delle incisioni e della ceramica resistette anche dopo il tramonto di Malta. Il libro è riccamente illustrato con fotografie e disegni dell'autrice.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tango argentino. Video corso. DVD. Con libro. 1.
Tango argentino. Video corso. DVD. Con l...

Giorgio Lala, Monica Gallarate, Giorgio Proserpio
Fabula candida
Fabula candida

Massimo Venturini
Alienati
Alienati

Mongai Massimo
L'uomo in fallo
L'uomo in fallo

Ferruzzi Annalisa