L' erba di ieri

L' erba di ieri

La vita di una donna raccontata per quadri successivi: per ogni capitolo un’epoca della vita, un grumo di ricordi che si dipana nel filo del racconto. «Maja sa che la sua storia, come una bambola russa, è contenuta in un’altra e poi un’altra ancora. Le tira fuori una a una, con finezza e senza leziosità. Un libro sottile, tutto da assaporare.» - Le Monde Maja è una bambina sradicata, vive con la zia in una casa di campagna. Ricorda poco o nulla del luogo da cui è venuta: sa che era molto lontano, che si parlava un’altra lingua che ha già dimenticato. Unico legame con il passato è il vecchio Marek, straniero come lei: quando Maja lo va a trovare, lui le offre bibite colorate e le racconta favole che la riportano a un mondo perduto. Col tempo la bambina diventerà una donna complessa e inquieta. Deciderà di andare alla ricerca delle proprie origini. Con un gesto di coraggio, ripartirà da ieri. Vincitore di numerosi premi e pubblicato in dieci paesi, L’erba di ieri di Carolina Schutti parte dai meccanismi della percezione infantile per indagare i loro riflessi nella vita adulta. Quando la necessità di avere una storia si fa scelta, mai definitiva, di identità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lei lo sapeva? I tedeschi rispondono
Lei lo sapeva? I tedeschi rispondono

A. Gilardoni, M. Castellari, Walter Kempowski, K. B. Gilardoni-Buch, A. Ruchat
Nell'albergo di Adamo. Gli animali, la questione animale e la filosofia
Nell'albergo di Adamo. Gli animali, la q...

Marco Filippi, Filippo Trasatti
Avances
Avances

Derrida Jacques
Pensieri e parole
Pensieri e parole

Carlo Carretto, O. Cavallo
Gli operai che fecero l'impresa. Con DVD
Gli operai che fecero l'impresa. Con DVD

Barone Alessia, Casarolli Paolo