Troni amari

Troni amari

Napoli, nell'anno del Signore 1563. Filippo Bruno viene ordinato frate domenicano prendendo il nome di Giordano Bruno. Nel Convento di San Domenico Maggiore in Napoli, ove frate Giordano Bruno è novizio, l'atmosfera è tesa: strane cose vi accadono, ed oscure trame vi si intrecciano. Il frate filosofo, spronato da un suo misterioso compagno, inizia ad indagare. Troppo più grande di lui comincia ad apparire l'ingranaggio nel quale si muove frate Giordano! E troppo spaventosa è la verità che si cela tra quelle mura! Ma il filosofo nolano prosegue nelle sue ricerche, tra pericoli, inganni e sotterfugi di cui rischia di essere vittima innocente. Spinto in un peregrinare senza fine, per ogni dove, s'imbatte in strani personaggi e sempre più fitti misteri, convinto di arrivare alla verità definitiva che cerca, forse racchiusa in un antico libro nero, o forse presente in un criptico codice. Ma nel compimento delle miserabili cadute dell'uomo, un destino atroce ed imponderabile aleggia su di lui, e si rivelerà solo molto tempo dopo il suo sacrificio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piante rare e minacciate del parco nazionale del Gargano
Piante rare e minacciate del parco nazio...

Fiorentino Michele, Russo Giovanni
Le orchidee di monte Catalfano
Le orchidee di monte Catalfano

Focarino Giampiero, Puleo G. Battista
Fiori di pianura
Fiori di pianura

Frigo Giuseppe, Spigariol Paolo, Zanetti Michele
Catalogue of the benthic marine macroalgae of the italian coast of the Adriatic sea
Catalogue of the benthic marine macroalg...

Serio Donatella, Furnari Giovanni, Cormaci Mario
Giardino dei semplici-Garden of simples
Giardino dei semplici-Garden of simples

Garbari Fabio, Tongiorgi Tomasi Lucia, Tosi Alessandro