Carpe diem. Come ho raggiunto la pace interiore grazie alla SLA

Carpe diem. Come ho raggiunto la pace interiore grazie alla SLA

Carpe diem. Come ho raggiunto la pace interiore grazie alla SLA: Nel 2013, Domenico Curinga viene cinicamente colpito dalla SLA. Non si abbatte, ma indaga, scova il perché e il come resistere a questo cane rabbioso che lo assale ogni giorno. Non vuole dargliela vinta, Nico, e ingaggia una dura battaglia. La combatte con le armi della pazienza, dell'orgoglio e della serena coscienza, pienamente consapevole sin dal primo momento del proprio stato. E fa così della SLA "un'occasione" della vita, per affrontarla in modo diVerso. Difficile, ma pur sempre un'esistenza che vale la pena di vivere per scoprirne lati umani sconosciuti, inaspettati, a volte incomprensibili. Accanto a lui la famiglia, gli amici e la Gigi Ghirotti - che ha reso possibile la pubblicazione di questo libro - con i suoi volontari; in particolare Dino, assistente domiciliare ma soprattutto amico - che cura la prefazione al testo - che gli è stato vicino in questo percorso di malattia e riscoperta della vita. Prefazione di Dino Caldarera.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prigioniero dell'Annapurna
Prigioniero dell'Annapurna

Jean-Christophe Lafaille, R. Germanet, L. Cottino, B. Heimermann
Cantacronache. I cinquant'anni della canzone ribelle. L'eredità di Michele L. Straniero
Cantacronache. I cinquant'anni della can...

Rovello Carlo, Straniero Giovanni
Paura sulla città. I figli del tramonto. 1.
Paura sulla città. I figli del tramonto...

Massimo Semeraro, Marco Nizzoli
Animal earth
Animal earth

M. Novella Del Signore, Sergio Risaliti
Africa. Diari di guerra
Africa. Diari di guerra

Giuseppe Torrigiani, M. Naldini
Vai all'inferno
Vai all'inferno

Piero Sebastiani